Partendo da una scarpa realizzata in passato con pochi ritagli di stoffa recuperata e dello spago, “Creazioni Fratta” ha re-inventato il modo di concepire la Friulana declinandola in diversi tipi di modelli (infradito, sabot, ballerine, ecc.) e “vestendola” dei tessuti e dei colori più svariati…
Numerosi studi sull’adattabilità dei vari materiali per la suola e per la tomaia, hanno permesso a “Creazioni Fratta” di utilizzare svariati tipi di tessuto tra i quali tela, velluto, ecc. e di effettuare una lavorazione delle scarpe ricca di ricami e fantasie.
Ciò ha consentito di portare la friulana fino ai giorni nostri rendendola attuale e al passo con i tempi.